La nostra storia

Ricambi e soluzioni per iniezione ed estrusione dal 1992

Oltre 30 anni di esperienza in viti e cilindri di plastificazione

Euroviti produce gruppi di plastificazione nel settore dell’estrusione e dell’iniezione, ed è presente da anni sul mercato nazionale ed internazionale. Tra le lavorazioni troviamo: cilindri e viti, cilindri e viti di plastificazione, cilindri e viti di iniezione, cilindri e viti di estrusione, cilindri e bicilindri conici, bivite conico e parallelo, cilindri e viti bimetallici, viti riportate, cilindri bimetallici, corotanti autopulenti, biforo parallelo e conico, cilindri e viti per estrusori, cilindri e viti per presse ad iniezione, monovite d’estrusione.

1992

Anno di nascita

Anno di nascita

Giuseppe “Pino” Barrale, arricchito dall’esperienza acquisita in un’azienda leader del settore, lascia il suo incarico di direttore di produzione per fondare Euroviti. L’azienda diventerà ben presto un punto di riferimento nel campo della produzione e rigenerazione di gruppi di plastificazione.

2006

Acquisizione

Acquisizione

Una storica azienda di Varese, la Cimam Srl, specializzata nel settore dell’estrusione monovite viene acquisita. Legata ad essa vi era, ad Annecy in Francia, la Agor sarl, anch’essa assimilata nello stesso anno cosi chè Euroviti si potè espandere con successo nel mercato francese creando la prima filiale Euroviti France Sarl.

2010

Espansione territoriale

Espansione territoriale

Con l’acquisto di Sbi Srl, azienda sempre del settore, con Headquarters a Borgosatollo ma con sede produttiva a Milano, vantando collegamenti in Medio ed Estremo Oriente oltre che in Europa dell’est e Scandinavia si rese necessario finalizzare la cessione del ramo d’azienda per usufruire dei territori dove era ben radicata che erano di grande interesse per l’espansione di Euroviti.

2011

Lo sviluppo

Progettazione

Oramai presenti in Europa, Sud America e Medio ed Estremo Oriente, decide di potenziare ulteriormente il proprio ufficio di R&D e, con l’attuale direttore tecnico di Euroviti, ex direttore di produzione della SBI inizia il progetto di riprogettazione profili vite sia per il mercato dell’estrusione che dell’iniezione, fornendo consulenza ai propri clienti affiancandoli nella risoluzione delle possibili problematiche tecniche e migliorando il processo produttivo sia nei termini di portata oraria, miscelazione, plastificazione, riduzione dei tempi ciclo e diminuzione di consumo energetico.

Espansione
R&D
Consulenza

2013

Russia

Russia

L’azienda partecipa alla prima edizione della Interplastica Fair a Mosca, riscuotendo un incredibile successo ed aprendo nella Federazione Russa un nuovo mercato, per cui si decise quindi di aprire il primo ufficio di rappresentanza, con sede a Mosca, per poter garantire un miglior supporto in loco.

2018

Nuovo progetto

Iniezione

Ha inizio un ulteriore capitolo di Euroviti quando prende vita il “Progetto Iniezione”, necessità rilevata a seguito di un numero di richieste di prodotti per questo settore di mercato in esponenziale espansione. Si rese indispensabile la presenza di nuovi professionisti di lungo corso, commerciali, tecnici e produzione. Legato al progetto è stato creato un importante magazzino per consegne just in time per ricambi presse, legati sempre al gruppo di iniezione, delle migliori marche nazionali ed internazionali.

Iniezione
Tecnici esperti
Magazzino

2020

Presenza capillare

Secondo ufficio di rappresentanza

Un ulteriore passo nello sviluppo nel mercato estero è stato effettuato, quando Euroviti, spinta dalle richieste di un’assistenza locale da parte dei propri clienti, apre in Germania il proprio secondo ufficio di rappresentanza che si aggiunge alle altre sedi di Francia, Russa e Italia.

2022

30esimo anniversario

30esimo anniversario

Un gruppo di lavoro e una rete commerciale in costante crescita per gestire i numerosi nuovi clienti e le continue sfide del mercato. Nuovi investimenti e piani per il futuro per continuare a essere un punto di riferimento nel settore.

CONTATTACI

Raccontaci di cosa hai bisogno

Follow us