Il cilindro a doppio foro, dalla forma che ricorda un “8” capovolto, è progettato per contenere due viti, note come bi-viti, all’interno della sua struttura. Questo design unico permette l’inserimento e l’operatività efficiente delle viti.
Il ruolo principale di questo cilindro è quello di alloggiare le viti e il materiale plastico. La superficie interna del cilindro è il luogo in cui le viti agiscono sul materiale plastico durante il processo di fusione. Questa componente è fondamentale nel trasformare il materiale plastico dal suo stato originale a quello finale desiderato.
L’abbinamento del cilindro a doppio foro con le bi-viti crea un sistema efficace per la lavorazione dei materiali. Generalmente, i cilindri sono realizzati in acciai da nitrurazione, scelti per la loro resistenza e durata. Tuttavia, in base alle esigenze specifiche del processo, possono essere utilizzati anche cilindri bimetallici, che combinano due diversi tipi di metallo per raggiungere caratteristiche ottimali.
Gallery
Scopri le informazioni tecniche
Cilindro
EUV CODES | TYPE | INLAY BASE ALLOY | PROTECTION LEVEL | HARDNESS |
---|---|---|---|---|
EUV34 | Nitrided | Quenched and Tempered | Gas or Plasma Nitruration | 950÷1100HV |
EUV41 | Nitrided | Quenched and Tempered | Gas or Plasma Nitruration | 950÷1100HV |
EUV CODES | TYPE | INLAY BASE ALLOY | TREATMENT | HARDNESS |
EUV400 | Bimetallic | Fe/Cr | Good against abrasion and corrosion | 62÷69HRC |
EUV1000W | Bimetallic WC | Ni/Wc | Extreme against abrasion and corrosion | 58÷66HRC |
Prodotti correlati
CONTATTACI
Raccontaci di cosa hai bisogno
Follow us