Il bi-vite contro-rotante si distingue per la presenza di due viti parallele che ruotano in direzioni opposte in modo sincrono, dando origine al suo nome caratteristico.
Dal punto di vista strutturale, il profilo del bi-vite contro-rotante è suddiviso in diverse sezioni, ciascuna con una funzione specifica nel processo di lavorazione. Queste includono l’alimentazione, dove il materiale entra nel dispositivo; la compressione, che riduce il volume del materiale; la plastificazione, che trasforma il materiale in una forma malleabile; il degasaggio, che elimina i gas intrappolati; e l’omogenizzazione, che assicura una consistenza uniforme del prodotto.
Il bi-vite contro-rotante offre vantaggi significativi rispetto al sistema mono vite. Per esempio, plastifica il materiale più efficacemente, riducendo così il consumo energetico. Inoltre, è particolarmente adatto alla lavorazione di materiali complessi, come il PVC, che richiedono maggiore forza di elaborazione.
Per quanto riguarda la costruzione, la produzione delle bi-viti contro-rotanti necessita di una selezione accurata dei materiali, basata sulla qualità del mix di materiali da processare. Solitamente si impiegano acciai da nitrurazione tradizionali, ma, a seconda delle esigenze specifiche, possono essere utilizzati anche diversi tipi di riporti di saldatura o tecnologie H.V.O.F.
Gallery
Scopri le informazioni tecniche
Viti
EUV CODES | STEEL TYPE | TREATMENT | HARDNESS | |
---|---|---|---|---|
EUV31 | Quenched and Tempered | Gas or Plasma Nitruration | Surface Hardening | 700÷800HV |
EUV41 | Quenched and Tempered | Gas or Plasma Nitruration | Surface Hardening | 950÷1100HV |
EUV50 | Stainless steels | Special Hardening & Tempering / Induction Hardening / Blank | Total or Partial Hardening or blank | 44÷52HRC |
EUV CODES | MAIN ALLOY(s) | TECHNOLOGY | THICKNESS | HARDNESS | ABRASIVE WEAR RESISTANCE | CORROSIVE WEAR RESISTANCE |
---|---|---|---|---|---|---|
EUV12 | Co | PTA | 1÷3mm | 46÷50HRC | ••• | ••• |
EUV5 | Fe | TIG | 1÷3mm | 58÷62HRC | •••• | •• |
EUV56 | Ni | PTA | 1÷3mm | 46÷58HRC | ••• | ••• |
EUV60 | Ni | PTA | 1÷3mm | 57÷62HRC | •••• | •••• |
EUV83 | Ni-Wc | PTA | 1÷3mm | 49÷56HRC | ••••• | •••• |
EUV700 | Mo | THERMAL SPRAY | 200÷400 μm | 56÷60HRC | ••••• | •••• |
EUV950 | Wc-Co-Cr | HVOF | 100÷300 μm | 1100÷1300HV | •••••+ | •••••+ |
EUV CODES | MAIN ALLOY(s) | TECHNOLOGY | THICKNESS | HARDNESS |
---|---|---|---|---|
EUVCr Flash | Cr | Plating | 5÷15 μm | 65÷70HRC |
EUVCr Thick | Cr | Plating | 50÷150 μm | 65÷70HRC |
EUVCrNOX | CrNox | PVD Iridescent Rainbow | 2÷6 μm | 2000÷2500HV |
EUVPro | AlCrN | PVD Dark Grey | 2÷8 μm | 2800÷3000HV |
EUVZrN | ZrN | PVD Light Yellow | 2÷4 μm | 2600÷3100HV |
EUVTiN | TiN | PVD Yellow Gold | 2÷4 μm | 2000÷2500HV |
EUVCrN | CrN | PVD Silver Grey | 2÷4 μm | 1800÷2200HV |
EUVDlC | C | PACVD Rainbow Black | 2÷4 μm | 2000÷2500HV |
EUV950 INCAPSULATED | Wc-Co-Cr | HVOF | 100÷300 μm | 1100÷1300HV |
EUVFeO | FeO | Thermochemical treatment Black | 4÷5 μm | 850÷900HV |
Prodotti correlati
CONTATTACI
Raccontaci di cosa hai bisogno
Follow us