Vite iniezione Vitrurate, Temprate e Bimetalliche

per Performance Eccezionali

La vite di plastificazione per iniezione è un componente cruciale nel processo di stampaggio. Una geometria correttamente scelta della vite può aumentare notevolmente l’efficienza del processo, consentendo una maggiore capacità produttiva in minor tempo. La progettazione attenta della geometria della vite è quindi fondamentale per migliorare l’efficienza produttiva.

Il materiale di costruzione della vite è altrettanto importante. Analogamente ai cilindri, esistono tre tipi di viti: nitrurate, temprate e “bimetalliche”.

Viti Nitrurate: Queste viti subiscono un trattamento termico specifico, tramite processo gassoso o ionico, che aumenta la loro durezza e resistenza all’usura.

Viti Temprate: Sono prodotte con varie tipologie di acciai, scelti in base alle materie plastiche o compound da processare, e sottoposte a trattamenti di tempra e rinvenimento.

Viti “Bimetalliche”: Sono basate sulla struttura delle viti nitrurate, ma con una caratteristica aggiuntiva: la saldatura di diversi tipi di leghe sulla sommità del filetto, che ne aumenta la resistenza all’usura. Queste viti possono essere rigenerate e riutilizzate fino a che l’usura non diventa eccessiva, offrendo una soluzione più sostenibile e duratura per il processo di stampaggio.

La scelta del tipo di vite dipenderà dalle specifiche esigenze del processo di stampaggio, dalle caratteristiche del materiale da lavorare e dalle dimensioni della vite.

Gallery

Scopri le informazioni tecniche

Vite

Video

Esplora tutto il potenziale dei nostri prodotti in azione sul nostro canale YouTube.

Prodotti correlati

CONTATTACI

Raccontaci di cosa hai bisogno

Follow us