Vuoi collaborare con noi?

SOLUZIONI DI ESTRUSIONE AVANZATE PER IL RICICLO DELLE BIOPLASTICHE

Euroviti ha recentemente collaborato con un cliente innovativo specializzato nella produzione di film in bioplastica. L’obiettivo del cliente era migliorare i propri sforzi di sostenibilità riciclando scarti e ritagli, ottimizzando così l’uso delle risorse, riducendo i rifiuti e abbassando i costi. In questa nuova storia di successo vi racconteremo come le soluzioni di estrusione personalizzate di Euroviti abbiano permesso al cliente di raggiungere un’efficienza produttiva e una sostenibilità notevoli.

I problemi ambientali causati dalla dispersione nell’ambiente o dell’uso scorretto della plastica hanno aperto la strada verso la ricerca di sostituti eco-sostenibili. Simili alla plastica tradizionale, le bioplastiche sono spesso considerate il suo potenziale successore. Le bioplastiche, derivate da fonti rinnovabili come amido di mais, patate, alghe e canna da zucchero, sono sempre più utilizzate in vari settori, tra cui imballaggi, automotive, medicina, agricoltura e stampa 3D. La gamma di materiali disponibili è vasta, ciascuno con caratteristiche e requisiti di processo differenti, sia per l’iniezione che per l’estrusione; è però fondamentale procedere a una corretta essiccazione e lavorazione senza generare stress sulla massa fusa.

Uno dei progetti che più ci ha reso felici, pensando non solo ai risultati ottenuti in termini produttivi ma anche per l’essere stati capaci di ri-utilizzare vecchi componenti, si riassume in una parola chiave: RECUPERO.

Il nostro cliente, un produttore di film in Mater-Bi, doveva affrontare la sfida di riciclare gli scarti di produzione e la nostra proposta è stata di farlo progettando e recuperando quanto più possibile da un estrusore obsoleto.

Il team tecnico di Euroviti ha progettato una nuova soluzione di estrusione su misura per le esigenze del cliente. Il vecchio estrusore, con oltre 40 anni di età, abbandonato in un magazzino, aveva un diametro di 90mm L/D12 e un motore da 30Kw, è stato trasformato in un sistema ad alta efficienza incorporando un nuovo estrusore da 70mm L/D37 con sistema di degasaggio e un profilo della vite dedicato. Questo approccio innovativo ha permesso al cliente di riutilizzare i componenti esistenti, inclusi motore, riduttore e testa, migliorando significativamente le capacità produttive.

Il sistema aggiornato ha ottenuto risultati impressionanti:

  • Efficienza produttiva: Il nuovo estrusore ha permesso una produzione di 200 kg/h di granuli recuperati a 120 RPM.
  • Sostenibilità: Riciclando scarti e ritagli, il cliente ha ottimizzato l’uso delle risorse, minimizzato i rifiuti e ridotto i costi complessivi di produzione.
  • Miglioramento della qualità:I profili vite personalizzati hanno garantito una lavorazione di alta qualità, soddisfacendo le esigenze del cliente sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo

Anche questa sfida con le bioplastiche è stata superata con successo. Grazie alle nostre soluzioni personalizzate, abbiamo aiutato il cliente a ottimizzare i processi produttivi e a raggiungere importanti obiettivi di sostenibilità. Se anche tu desideri migliorare l’efficienza della tua produzione e ridurre l’impatto ambientale, contattaci

“La collaborazione con Euroviti è stata una svolta. Il loro approccio innovativo ha migliorato la nostra efficienza produttiva, ma ci ha anche aiutato a raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità nel processare efficacemente gli scarti di produzione. La possibilità di riutilizzare i componenti esistenti è stato un ulteriore vantaggio, rendendo l’intero processo conveniente oltre che performante.”

Rimani aggiornato e non perderti le ultime notizie.

Seguici sulla nostra pagina LinkedIn o iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sul mondo di Euroviti.